logo/base Created with Sketch.

Epatite
virale

L’epatite virale cronica è una sindrome caratterizzata da infezione virale epatotropica solitamente associata a infiammazione cronica, danno agli epatociti e fibrosi epatica progressiva, che può evolvere in cirrosi epatica e complicanze associate. L’epatite virale diventa cronica quando l’infezione si protrae per più di 6 mesi, di solito nel contesto dell’HCV o dell’HBV.

wave
quote

La rigidità del fegato è fortemente correlata alla fibrosi epatica nell’epatite C e B e in altre patologie del fegato come la MASLD e la MASH*.
*Precedentemente NAFLD & NASH

Nezam Afdhal | Medico e Professore associato di Medicina presso il Beth Israel Deaconess Medical Center, Stati Uniti

quote

Prima di VCTE e CAP, l’unica vera opzione diagnostica per valutare i pazienti con virus dell’epatite C era la biopsia epatica, che comunque non consente di individuare i casi limite. Oggi abbiamo smesso quasi del tutto di eseguire biopsie epatiche, tranne in rari casi di difficile diagnosi.

> Continua a leggere l’intervista

Douglas Dieterich | Medico, Professore di Medicina presso il Mount Sinai Health System, divisione Patologie del fegato

Dialoghi sull’epatite virale

Echosens dà la parola agli esperti della salute, in modo che possano scambiarsi le idee e ottimizzare il trattamento delle patologie del fegato dovute all’alcol. Nella nostra biblioteca è disponibile una serie di webinar didattici su varie eziologie.