logo/base Created with Sketch.

Liver Health Management

Miglioramento della gestione della salute epatica per tutti.

Echosens sta introducendo la piattaforma Liver Health Management, un’innovativa soluzione basata sul cloud che assiste i medici nell’offrire ai loro pazienti un’assistenza epatica accessibile e completa.

wave

La piattaforma LHM è una soluzione digitale con un ecosistema
per il monitoraggio continuo e la gestione proattiva delle malattie epatiche.

Migliorare l'esperienza FibroScan®

Automatizza il trasferimento dei risultati FibroScan® alla piattaforma LHM
per aiutarti a prendere decisioni basate sui dati

 

Potenzia gli esami con FibroScan® con Scores e strumenti di interpretazione

 

Accedi a strumenti, risorse e percorsi di cura clinici per contribuire
al monitoraggio e alla gestione delle malattie epatiche

Una soluzione a supporto delle decisioni cliniche

Echosens ha sviluppato LHM per fornire una soluzione digitale con un ecosistema a supporto delle decisioni cliniche dei medici.

 

Gestione del paziente

  • Trasferimento automatico dei risultati FibroScan® a LHM
  • Interpretazione da remoto
  • Sincronizzazione lista di lavoro tra FibroScan® e LHM

 

Interpretazione degli Scores
Miglioramento della valutazione con Fibroscan® della malattia epatica grazie ai marcatori biologici.

 

Ulteriori strumenti e risorse

  • Sicurezza del trasferimento e della conservazione dei dati
  • Nessun aggiornamento del dispositivo FibroScan® richiesto
  • Facile da configurare e collegare
  • Fornisce risorse per assisterti nella pratica quotidiana di FibroScan®
  • Accesso alla Echosens Academy

Liver Health Management è approvata dagli operatori sanitari

quote

Ora, Echosens ha la piattaforma Liver Health Management che rende FibroScan® molto facile da usare, anche per coloro che non sono specialisti epatici. Quando eseguiamo un esame FibroScan® e generiamo un report, è facile inviarlo al referente che ci ha inviato il paziente. Sono in grado di analizzarlo nel loro sistema gestionale e leggere e interpretare il significato dei valori. Ciò è più personale e più facile da seguire.

Angelo Paredes | Gastroenterologo, Stati Uniti

quote

La nuova piattaforma Liver Health Management basata su cloud è stata molto utile per semplificare il nostro processo clinico. La possibilità di accedere e calcolare i Scores FAST e Fib-4 per produrre un report consolidato insieme ai risultati dell’esame FibroScan® è un ottimo strumento per i nostri medici di base e consente una facile interpretazione. I nostri pazienti apprezzano anche il fatto di poter seguire la loro salute epatica grazie al grafico della storia dell’esame.

Claire Hardie | Direttore operativo di LiverScan, Scozia

chevron chevron

La piattaforma LHM è attualmente disponibile solo negli Stati Uniti e in alcuni Paesi europei. Potete contattarci per saperne di più.

Qualsiasi istituto o cliente che utilizza un dispositivo FibroScan® idoneo (FibroScan® 430 Mini+; FibroScan® 530 Compact; FibroScan® Expert 630) può accedere alla piattaforma LHM. Verificate con noi la vostra idoneità. L’accesso a LHM richiede un computer con connessione a Internet. I prodotti della gamma FibroScan® sono dispositivi medici di classe IIa secondo la regola 10 dell’Allegato VIII del Regolamento UE 2017/745 (CE 0459) e sono prodotti da Echosens™. I dispositivi FibroScan® sono destinati a fornire: Misurazioni della rigidità del fegato a una frequenza delle onde di taglio di 50 Hz, misurazioni dell’attenuazione degli ultrasuoni a livello epatico (CAP: parametro di attenuazione controllata) a 3,5 MHz e misurazioni della rigidità della milza a una frequenza delle onde di taglio di 100 Hz (solo FibroScan® 630 Expert). Si tratta di dispositivi non invasivi utili nella gestione, diagnosi e monitoraggio dei pazienti con malattia epatica cronica sospetta o confermata, come parte di una valutazione complessiva del fegato. FibroScan® supporta il personale sanitario nella valutazione della fibrosi epatica e della steatosi, nonché della probabilità di cirrosi e delle sue complicanze (solo FibroScan® 630 Expert). Vengono utilizzati, insieme ad altri dati clinici e di laboratorio, nella valutazione del fegato, in pazienti con malattia epatica cronica confermata o sospetta. Gli esami devono essere eseguiti esclusivamente da un operatore certificato dal produttore o dal suo rappresentante locale autorizzato. Si raccomanda espressamente agli operatori di leggere attentamente le istruzioni riportate sul manuale d’uso e sull’etichettatura di questi prodotti. Verificare le condizioni per il rimborso dei costi presso gli organismi pagatori. Fast è un algoritmo concepito per assistere nella diagnosi di steatoepatite non alcolica attiva (NASH) con fibrosi in pazienti con sospetta steatopatia non alcolica (NAFLD). Fast viene utilizzato nella valutazione del fegato in pazienti con sospetta steatosi epatica non alcolica (NAFLD). Fast deve essere utilizzato con le seguenti precauzioni: LSM (chiamato anche E) e CAP™ devono provenire dallo stesso esame FibroScan®; l’esame FibroScan® e l’esame del sangue necessari per la misurazione dell’AST devono essere effettuati entro meno di 6 mesi. Fast non deve essere utilizzato nelle seguenti situazioni: gravidanza, pazienti di età inferiore ai 18 anni, malattie epatiche croniche o acute diverse dalla NAFLD, pazienti sottoposti a trapianto di fegato, insufficienza cardiaca e/o malattia vascolare significativa, diagnosi confermata di neoplasia attiva o altra malattia terminale, uso di trattamenti che inducono lesioni epatiche. Agile 3+ viene calcolato da LSM, AST, ALT, piastrine, livello di diabete, età e sesso, per aiutare a identificare i pazienti con sospetta steatopatia metabolica (NAFLD) come affetti da fibrosi avanzata. Agile 4 viene calcolato da LSM, AST, ALT, piastrine, livello di diabete e sesso, per aiutare a identificare i pazienti con sospetta steatopatia metabolica (NAFLD) come affetti da cirrosi. Fast, Agile 3+ e Agile 4 sono stati sviluppati da gruppi retrospettivi e sono apparsi in pubblicazioni sottoposte a revisione paritaria. Fast, Agile 3+ e Agile 4 si presentano come un servizio informativo rivolto agli operatori sanitari approvati. Sebbene questi punteggi affrontino specifiche questioni mediche e sanitarie, non possono sostituire o rimpiazzare la consulenza medica individuale e non sono destinati a servire come unico criterio per prendere decisioni mediche o sanitarie personalizzate.