logo/base Created with Sketch.

Scores

Ottimizzare la valutazione della patologia epatica di FibroScan® con biomarcatori

wave

La valutazione più efficace

Un solo biomarcatore non può fornire tutte le risposte.

Con Scores FibroScan® based è possibile combinare i risultati di FibroScan® ad altri parametri per ottenere le prestazioni più accurate e una migliore identificazione dei pazienti.

Scores FibroScan® based sono disponibili sull’applicazione myFibroScan.

Quale Score per il tuo paziente?

Le nostre soluzioni per la salute epatica

Fast è un algoritmo concepito per assistere nella diagnosi di steatoepatite non alcolica attiva (NASH) con fibrosi in pazienti con sospetta steatopatia non alcolica (NAFLD). Fast viene utilizzato nella valutazione del fegato in pazienti con sospetta steatosi epatica non alcolica (NAFLD). Fast deve essere utilizzato con le seguenti precauzioni: LSM (chiamato anche E) e CAP™ devono provenire dallo stesso esame FibroScan®; l’esame FibroScan® e l’esame del sangue necessari per la misurazione dell’AST devono essere effettuati entro meno di 6 mesi. Fast non deve essere utilizzato nelle seguenti situazioni: gravidanza, pazienti di età inferiore ai 18 anni, malattie epatiche croniche o acute diverse dalla NAFLD, pazienti sottoposti a trapianto di fegato, insufficienza cardiaca e/o malattia vascolare significativa, diagnosi confermata di neoplasia attiva o altra malattia terminale, uso di trattamenti che inducono lesioni epatiche. Agile 3+ viene calcolato da LSM, AST, ALT, piastrine, livello di diabete, età e sesso, per aiutare a identificare i pazienti con sospetta steatopatia metabolica (NAFLD) come affetti da fibrosi avanzata. Agile 4 viene calcolato da LSM, AST, ALT, piastrine, livello di diabete e sesso, per aiutare a identificare i pazienti con sospetta steatopatia metabolica (NAFLD) come affetti da cirrosi. Fast, Agile 3+ e Agile 4 sono stati sviluppati da gruppi retrospettivi e sono apparsi in pubblicazioni sottoposte a revisione paritaria. Fast, Agile 3+ e Agile 4 si presentano come un servizio informativo rivolto agli operatori sanitari approvati. Sebbene questi punteggi affrontino specifiche questioni mediche e sanitarie, non possono sostituire o rimpiazzare la consulenza medica individuale e non sono destinati a servire come unico criterio per prendere decisioni mediche o sanitarie personalizzate.