Sonde FibroScan®
Una sonda per ogni morfologia del paziente
La soluzione non invasiva completa per la gestione avanzata delle patologie del fegato
Powered by LSM by VCTE™, CAP™* e SSM by VCTE™
Valutazione della fibrosi epatica, della steatosi epatica e dell’ipertensione portale.
La nuova misurazione della rigidità della milza (SSM by VCTE™) e il sistema di localizzazione ecografica integrato consentono la stratificazione del rischio dei pazienti affetti da patologie del fegato croniche in stadio avanzato e ipertensione portale.
SSM by VCTE™ è esclusivo, brevettato e convalidato per la valutazione dell’ipertensione portale1. È un nuovo marcatore per la valutazione non invasiva della rigidità della milza. 109 pubblicazioni sottoposte a comitati di lettura supportano l’uso di SSM by VCTE™.
LSM by VCTE™ è esclusivo, brevettato e convalidato per la valutazione della fibrosi epatica. È lo standard di riferimento per la valutazione non invasiva della rigidità epatica2, con 3.245 pubblicazioni internazionali sottoposte a comitati di lettura.
CAP™ è esclusivo, brevettato e convalidato per la valutazione della steatosi epatica3,4, con 822 pubblicazioni internazionali sottoposte a comitati di lettura.
*CAP™ è disponibile come opzione.
I prodotti della linea FibroScan® sono dispositivi medici di Classe IIa ai sensi della Direttiva 93/42/CEE (CE 0459). Questi dispositivi sono destinati all’uso in un ambulatorio medico per la misurazione della rigidità epatica e dell’attenuazione ultrasonora in pazienti affetti da patologie del fegato. Gli esami con il dispositivo FibroScan® devono essere eseguiti da un operatore certificato dal produttore o da un suo rappresentante locale autorizzato. Si raccomanda espressamente agli operatori di leggere con attenzione le istruzioni fornite nel manuale utente e sulle etichette di questi prodotti. Verificare le condizioni di rimborso presso gli enti pagatori.
Bibliografia
1.European Association for Study of Liver, Asociacion Latinoamericana para el Estudio del Higado. EASL-ALEH Clinical Practice Guidelines: Non-invasive tests for evaluation of liver disease severity and prognosis. J Hepatol. 2015;63(1):237-264. doi:10.1016/j.jhep.2015.04.006.Stefanescu H, Marasco G, Calès P, et al. A novel spleen-dedicated stiffness measurement by FibroScan® improves the screening of high-risk oesophageal varices. Liver Int. 2020;40(1):175-185. doi:10.1111/liv.14228.
2.European Association for Study of Liver, Asociacion Latinoamericana para el Estudio del Higado. EASL-ALEH Clinical Practice Guidelines: Non-invasive tests for evaluation of liver disease severity and prognosis. J Hepatol. 2015;63(1):237-264. doi:10.1016/j.jhep.2015.04.006.
3.Karlas T, Petroff D, Sasso M, et al. Individual patient data meta-analysis of controlled attenuation parameter (CAP) technology for assessing steatosis. J Hepatol. 2017;66(5):1022-1030. doi:10.1016/j.jhep.2016.12.022.
4.Recio E, Cifuentes C, Macías J, et al. Interobserver concordance in controlled attenuation parameter measurement, a novel tool or the assessment of hepatic steatosis on the basis of transient elastography. Eur J Gastroenterol Hepatol. 2013;25(8):905-911.doi:10.1097/MEG.0b013e32835f4c3d.
Una sonda per ogni morfologia del paziente
Funzionalità FibroScan® ottimizzate per una migliore gestione dei pazienti con fegato grasso
Ottimizzare i flussi di lavoro clinici con una trasmissione dati sicura in tempo reale
Ottimizzare la valutazione della patologia epatica di FibroScan® con biomarcatori